Il Barraquito una delle “bebidas” tipiche Canarie e in particolare dell’Isola di Tenerife dalla quale, tra miti e leggende, si fa risalire la sua origine.
Si può apprezzare in tutte le Isole Canarie e devo dire che quasi sempre ne sono rimasta soddisfatta!
La sua ricetta pare sia stata realizzata per la prima volta da un barista di Tenerife che, a seguito di una particolare richiesta da parte di Barraco, soprannome di un cliente abituale del bar, fece una variazione del carajillo (caffè corretto) .
La bevanda a strati dal gusto dolce e squisito si realizza con un espresso, latte, latte condensato, Licor 43, cannella e una scorza di limone.

Come fare un buon Barraquito in casa:
- 1 tazzina di caffè espresso caldo
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di Licor 43
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di latte condensato
- scorza di limone
Preparazione:
Si consiglia la scelta di un bicchiere/tazza in vetro alta di una capienza di 150/180 ml così da vedere bene la stratificazione dei vari ingredienti.
Versare il latte condensato e procedere poi nel seguente ordine con liquore, caffè, latte caldo ed infine crema di latte o panna che viene spolverizzata con cannella e guarnita con scorza di limone.
Io me ne sono innamorata al primo assaggio. E ormai è diventata la mia sosta preferita quando voglio un pò “coccolarmi” e fare una pausa dolce

Su Gran Canaria, se capitate nell’Isola e volete provarlo vi consiglio:
La catena Café Regina: io l’ho provato sia a Mogan Mall Puerto Rico che su Las Canteras Las Palmas.
Oppure sempre a Las Canteras, consiglio Madre Del Amor Hermoso, ottimo ristorante dove guastare anche la cucina tipica del posto.
Non mi resta che salutarvi e invitarvi quanto prima ad assaggiare questa squisitezza
A presto!
XX
